Introduzione
Markdown è un linguaggio di markup leggero che permette di scrivere documenti usando un formato di testo semplice, facile da leggere e scrivere. Questa guida rapida copre tutta la sintassi Markdown dal livello base a quello avanzato, fornendo esempi pratici. Che siate principianti di Markdown o vogliate consultare sintassi specifiche, questa guida può aiutarvi.
Sintassi Base
Titoli
Markdown supporta sei livelli di titoli, utilizzando il simbolo #
:
# Titolo di livello 1
## Titolo di livello 2
### Titolo di livello 3
#### Titolo di livello 4
##### Titolo di livello 5
###### Titolo di livello 6
Potete anche usare la forma sottolineata (supporta solo primo e secondo livello):
Titolo di livello 1
===================
Titolo di livello 2
-------------------
Paragrafi e Interruzioni di Riga
I paragrafi devono essere separati da righe vuote. Se avete bisogno di andare a capo senza iniziare un nuovo paragrafo, aggiungete due spazi alla fine della riga.
Questo è il primo paragrafo.
Questo è il secondo paragrafo.
Questa è una riga
Questa è la riga successiva (notate i due spazi alla fine della riga precedente)
Formattazione del Testo
Effetto | Sintassi | Esempio |
---|---|---|
Grassetto | **testo** o __testo__ |
testo grassetto |
Corsivo | *testo* o _testo_ |
testo corsivo |
Grassetto corsivo | ***testo*** o ___testo___ |
testo grassetto corsivo |
Barrato | ~~testo~~ |
|
Sottolineato | <u>testo</u> |
testo sottolineato |
Elenchi
Elenchi non ordinati
Utilizzate -
, +
o *
per creare elenchi non ordinati:
- Elemento uno
- Elemento due
- Sottoelemento 2.1
- Sottoelemento 2.2
- Elemento tre
+ Si può usare anche il più
* Oppure l'asterisco
Elenchi ordinati
Utilizzate numeri seguiti da punti per creare elenchi ordinati:
1. Primo elemento
2. Secondo elemento
1. Sottoelemento 2.1
2. Sottoelemento 2.2
3. Terzo elemento
Elenchi di attività
Elenchi di attività in stile GitHub:
- [x] Attività completata
- [ ] Attività da fare
- [ ] Un'altra attività da fare
Link
Link in linea
[testo del link](https://www.example.com)
[link con titolo](https://www.example.com "titolo del link")
Link di riferimento
[testo del link][riferimento]
[riferimento]: https://www.example.com "titolo opzionale"
Link automatici
<https://www.example.com>
<[email protected]>
Immagini


Immagine di riferimento:
![testo alternativo][riferimento_immagine]
[riferimento_immagine]: URL_immagine "titolo opzionale"
Citazioni
> Questa è una citazione
> Può avere più righe
>
> > Si possono anche annidare le citazioni
Codice
Codice in linea
Utilizzate `backtick` per racchiudere il codice in linea
Blocchi di codice
Utilizzate tre backtick o indentate con quattro spazi:
```javascript
function hello() {
console.log("Hello, World!");
}
```
Oppure utilizzate l'indentazione (quattro spazi)
function hello() {
console.log("Hello, World!");
}
Linee di separazione
Utilizzate tre o più trattini, asterischi o underscore:
---
***
___
Sintassi Avanzata
Tabelle
| Colonna1 | Colonna2 | Colonna3 |
|----------|----------|----------|
| Dati1 | Dati2 | Dati3 |
| Dati4 | Dati5 | Dati6 |
Allineamento:
| Sinistra | Centro | Destra |
|:---------|:------:|-------:|
| Sin | Cen | Des |
Note a piè di pagina
Questo è un esempio di nota a piè di pagina[^1].
[^1]: Questo è il contenuto della nota a piè di pagina.
Elenchi di definizione
Termine1
: Definizione1
Termine2
: Definizione2a
: Definizione2b
Abbreviazioni
HTML è il linguaggio di markup per ipertesti.
*[HTML]: Hyper Text Markup Language
GitHub Flavored Markdown (GFM)
Evidenziazione della sintassi
Specificate il linguaggio nei blocchi di codice:
```python
def hello():
print("Hello, World!")
```
```json
{
"name": "example",
"version": "1.1.0"
}
```
Emoji
:smile: :heart: :thumbsup: :star:
Menzioni utente e riferimenti a issue
@nomeutente
#123 (numero issue)
organizzazione/repository#123
Supporto HTML
Markdown supporta HTML integrato:
<div style="color: red;">
Questo è testo rosso
</div>
<details>
<summary>Clicca per espandere</summary>
Contenuto nascosto
</details>
Caratteri di escape
Utilizzate il backslash per eseguire l'escape di caratteri speciali:
\* non è corsivo
\# non è un titolo
\[non è un link\]
Caratteri che necessitano di escape:
\ ` * _ {} [] () # + - . ! |
Migliori Pratiche
1. Mantenere la coerenza
- Scegliete uno stile di titolo e usatelo consistentemente
- Utilizzate uniformemente
*
o-
come marcatori di elenco - Mantenete l'indentazione coerente (solitamente 2 o 4 spazi)
2. Priorità alla leggibilità
- Aggiungete righe vuote prima e dopo i titoli
- Separate i paragrafi con righe vuote
- Evitate righe troppo lunghe (consigliato 80-100 caratteri)
3. Uso semantico
- Utilizzate i titoli per livelli, non saltate i livelli
- Usate i markup appropriati (come elenchi, citazioni, ecc.)
- Fornite testo descrittivo per link e immagini
Errori Comuni
1. Errori di formattazione degli elenchi
Sbagliato:
-elemento uno (manca lo spazio)
- elemento due
Corretto:
- elemento uno
- elemento due
2. Errori di formattazione dei link
Sbagliato:
(testo del link)[URL]
Corretto:
[testo del link](URL)
3. Indentazione dei blocchi di codice
Sbagliato:
```
codice
```
Corretto:
```
codice
```
Suggerimenti e Strumenti
Utilizzo di MD-PDF-WORD
MD-PDF-WORD supporta perfettamente tutta questa sintassi Markdown e può convertire accuratamente in formato PDF e Word:
- Conserva tutta la formattazione
- Renderizza correttamente le tabelle
- Supporta l'evidenziazione del codice
- Gestisce la tipografia multilingue
Scorciatoie da tastiera (editor comuni)
Funzione | Windows/Linux | Mac |
---|---|---|
Grassetto | Ctrl + B | Cmd + B |
Corsivo | Ctrl + I | Cmd + I |
Link | Ctrl + K | Cmd + K |
Codice | Ctrl + ` | Cmd + ` |
Risorse di Apprendimento
- Specifica ufficiale: Documentazione ufficiale Markdown
- Guida GitHub: Guida GitHub Markdown
- Tutorial interattivo: Markdown Tutorial
- Anteprima online: Utilizzate la funzione di anteprima in tempo reale di MD-PDF-WORD
Conclusione
Padroneggiare la sintassi Markdown vi permette di creare documenti formattati in modo più efficiente. Dalla formattazione base del testo alle tabelle e blocchi di codice avanzati, Markdown offre una sintassi ricca ma semplice. Combinato con strumenti come MD-PDF-WORD, potete facilmente convertire i documenti Markdown in formati PDF o Word professionali, soddisfacendo varie esigenze documentali.
Ricordate, il concetto fondamentale di Markdown è permettervi di concentrarvi sul contenuto piuttosto che sulla formattazione. Scegliete la sintassi di cui avete bisogno, mantenete la semplicità, e rendete i vostri documenti sia belli che facili da mantenere.
Iniziate subito a praticare Markdown
Utilizzate l'editor online MD-PDF-WORD per praticare questa sintassi
Apri Editor Installa Estensione